I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Abstract: Montieri, albori dell’anno Mille. Giunge da lontano un leggendario, nobile e ricco Cavaliere che inizierà la costruzione di una particolarissima chiesa destinata ad ospitare la più Preziosa delle Reliquie: Il Sagro Sanguine di Nostro Signore. Quel Cavaliere dalla vita turbolenta, convertitosi, spezzerà la sua spada su di una roccia, per poi gettarla dentro la buca di una miniera d’argento. Inizierà cosi il mito della “Spada dentro la Roccia”. Probabilmente, poco più di cento anni dopo, questo gesto ispirerà il futuro e vicino San Galgano della “spada nella roccia”. Nel Duecento toccherà a Giacomo da Montieri seguire l’esempio di cavalleria in difesa dei minatori dalle angherie feudali del Vescovo volterrano, diventando così il Santo ed il Re del paese. Nel Seicento il primo Marchese di Montieri, sulla scia di queste tradizioni e con l’aiuto dei frati francescani del locale convento, creerà la Secreta Compagnia dei Cavalieri della Croce e del Pugnale, da allora custode della Reliquia del Sagro Sanguine
Titolo e contributi: I Guardiani del Sacro Sanguine : cronica seu legenda su le memorie de la Chiesa de lo Fiore [...]. Mentre a Montieri, in Toscana, correva l'anno Mille / Oriano Negrini
Pubblicazione: Monteriggioni (SI) : Betti, 2023
Descrizione fisica: 162 p. : ill. ; 24 cm
ISBN: 9788875767990
EAN: 9788875767990
Data:2023
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Grosseto Comunale Chelliana | LOC MC 1150 | 5-131657 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag