I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Abstract: Questa nuova edizione del Compendio è stata profondamente rinnovata nei contenuti, pur mantenendo la limpidezza espositiva delle edizioni precedenti. Numerose novità riguardano, anzitutto, i soggetti di diritto, ad esempio rispetto al concepito, le Sezioni Unite hanno introdotto l'importante principio secondo cui si può essere destinatari di tutela anche senza essere soggetti dotati di capacità giuridica; continua poi, inspiegabilmente, il trend negazionista della giurisprudenza verso le coppie omosex: la Corte costituzionale, nel 2019, ha confermato il divieto, per le coppie dello stesso sesso, di accedere alle tecniche di PMA e le Sezioni Unite hanno negato efficacia, nel nostro ordinamento, alla filiazione da maternità surrogata all'estero. Altri argomenti, inseriti ex novo o sottoposti ad aggiornamento, sono la trascrizione del preliminare, gli interessi usurari, la garanzia per i vizi nella compravendita (analizzata dalle Sezioni Unite), il contratto di mediazione e il danno tanatologico. Come nelle edizioni precedenti ciascun capitolo contiene la descrizione dell'assetto normativoe l'esposizione di casi concreti per consentire di cogliere i meccanismi di applicazione del diritto sostanziale, oltre alle citazioni dei più significativi indirizzi giurisprudenzialie dottrinah e a un questionario finale per testare la preparazione. Gli originali prospetti esplicativi «Spiegare le norme» infine forniscono all'utente uno strumento per andare al di là del semplice significato letterale dei termini usati dal legislatore indicando l'accezione interpretativa più aderente al contesto applicativo della norma.
Titolo e contributi: Compendio di istituzioni di diritto privato (diritto civile) : [analisi ragionata degli istituti, singole figure contrattuali, box di approfondimento, prospetti esplicativi per leggere e comprendere le norme, domande più ricorrenti in sede d'esame o di concorso] / a cura di Massimiliano Di Pirro
23. ed.
Pubblicazione: Napoli : Simone, 2020
Descrizione fisica: 544 p. ; 21 cm
Serie: Compendi ; 5/3
EAN: 9788891424044
Data:2020
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Monte Argentario | 346.45 DIP COM | 12-23323 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag