Asl Toscana Sud Est e Comune di Grosseto organizzano
Viaggio nelle culture della salute, un ciclo di eventi per promuovere il ruolo delle medicine complementari e le "discipline del benessere".
L'obiettivo è far conoscere ai cittadini le proposte sanitarie in questi campi presenti sul territorio dell'Azienda Sanitaria e inserite nei livelli essenziali di assistenza regionale.
L'esperienza della Regione Toscana nel campo dell'integrazione delle medicine complementari e non convenzionali è tra le più significative in Italia.
Alla base del progetto c'è la collaborazione tra il Centro di Coordinamento Aziendale delle Medicine Complementari della Asl e il settore cultura del Comune di Grosseto, che comprende la biblioteca, i musei e i teatri, realtà che possono stimolare la ricerca e la promozione di esperienze significative e innovative a livello emozionale ed intellettuale.
Questo il programma completo fino ad agosto, gli appuntamenti di settembre saranno resi noti alla fine del primo ciclo di iniziative.
5 luglio - 18:00-21:00: Programma benessere
Piazza S. Francesco - Esperienza
Mandala labirinto Giardino dell’Archeologia – Trattamenti individuali e di gruppo: cranio sacrale, shiatsu, riflessologia plantare e auto massaggio ayurvedico
Giardino dell’Archeologia – Spazio creativo per bambini e adolescenti
12 luglio - 18:00-21:00: Programma benessere
Giardino dell’Archeologia – Meditazione nelle sue varie espressioni e Qi Gong
Mura medicee – Meditazione in cammino
19 luglio - 18:00-21:00: Programma benessere
Giardino del Cassero Senese – Yoga nelle sue varie espressioni
Mura medicee – Yoga in cammino (unica sessione alle 18:30)
26 luglio - 18:00-21:00: Programma benessere
Giardino dell’Archeologia - Movimento e danza della vita: Pilates - Ginnastica Garuda e Pelvica – Biodanza
Giardino dell’Archeologia – Spazio creativo per bambini ed adolescenti
Mura medicee – Movimento Fitwalking (unica sessione ore 18:00)
2 agosto - 18:00-21:00: Danza e musica
Chiostro della Biblioteca Chelliana - Canti armonici e campane tibetane
Giardino dell’Archeologia – Danza creativa metodo Maria Fux, con accompagnamento musicale dal vivo
10 settembre - 18:00-19:30: Incontro a tema
Chiostro della Biblioteca Chelliana - Agopuntura nella Medicina tradizionale cinese
Interverranno il dr. Pietro Addamo, il dr. Giuseppe Tocci e la dr.ssa Federica Biolcati, medici esperti in agopuntura.
15 settembre - 18:00-19:30: Incontro a tema
Chiostro della Biblioteca Chelliana - Omeopatia
Interverranno la dr.ssa Rosaria Ferreri e la dr.ssa Federica Frusoni, esperte in omeopatia.
29 settembre - 18:00-19:30: Incontro a tema
Chiostro della Biblioteca Chelliana - Nutrizione e fitoterapia
Per maggiori informazioni
clicca qui Per prenotare, telefona a questi numeri:
0564 483753 oppure
335 7248704, dal lunedì al venerdì, dalle 10:00 alle 17:00
Tutti gli eventi si svolgeranno in spazi comunali all'aperto idonei e sicuri, nel rispetto delle norme anti contagio Covid.