I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Nata nel 2011 con l’obiettivo di sottolineare il valore sociale dei libri quale elemento chiave della crescita personale, culturale e civile, Il Maggio dei Libri è una campagna nazionale che invita a portare i libri e la lettura anche in contesti diversi da quelli tradizionali, per intercettare coloro che solitamente non leggono ma che possono essere incuriositi se stimolati nel modo giusto.
Un libro come chiave per conoscere il mondo che ci circonda, contemplarne le origini e immaginarne il futuro: Il Maggio dei Libri celebra anche quest’anno l’importanza della lettura come strumento della crescita sociale e personale di ciascuno di noi. “Leggere per comprendere il passato”, “Leggere per comprendere il presente” e “Leggere per comprendere il futuro” sono i tre filoni che declinano e accompagnano il tema che dà il titolo all’edizione: ContemporaneaMente
Come ogni anno, nel sito della manifestazione sono messe a disposizione delle bibliografie tematiche divise per fascia d'età: molti dei libri consigliati sono posseduti dalle biblioteche della nostra Rete: