Benvenuto nella sezione del portale dedicata agli eventi organizzati nel sistema. Puoi filtrare gli eventi utilizzando i controlli presenti nella colonna di sinistra.

Visualizzati 26 - 50 di 863 < Prec. Succ. > Feed RSS
Biblioteca dell'Istituto Storico della Resistenza di Grosseto

Presentazione di “108 metri. The new working class heroes” di Alberto Prunetti

Venerdì 21 settembre 2018, alle ore 17.30, al Museo di storia naturale della Maremma (ex Piazza della Palma), sarà presentato il volume di Alberto Prunetti "108 metri. The new working class heroes". Introducono Paolo Passaniti (Università di Siena, CD dell'ISGREC) e Simone Giusti (Bianciardi 2022)....

Quando:

Biblioteca dell'Istituto Storico della Resistenza di Grosseto

L’Isgrec compie 25 anni di attività. Programma delle iniziative

>>>Scarica l'invito L'Isgrec festeggia il suo primo quarto di secolo di vita con una serie di iniziative dal 21 settembre al 2 novembre. Le iniziative sono patrocinate dalla Regione Toscana, dal Comune e dalla Provincia di Grosseto, dalla Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno...

Quando:

Dove: Grosseto

Categorie: Libri, Mostra

Biblioteca Comunale "Italo Calvino" di Castiglione della Pescaia

Il Sessantotto: immagini di una stagione pisana

Sabato 22 settembre, alle ore 17:00, presso la Biblioteca "Italo Calvino", sarà inaugurata la mostra fotografica  "Il Sessantotto: immagini di una stagione pisana". L'allestimento terminerà domenica 7 ottobre. Le sedi espositive successive saranno: Palazzo Nerucci, a Castel del Piano (12-20 ottobre), la Biblioteca "Antonio Gamberi", a...

Quando: , dalle 17:00

Dove: Biblioteca comunale "Italo Calvino", Castiglione della Pescaia

Categorie: Mostra

Biblioteca Comunale A. Morvidi di Manciano

Presentazione del libro "Io amo scrivere" di Rosilia Camarri

Rosilia Camarri, nata in un podere vicino Saturnia nel 1947, cittadina di Scansano con la passione per la scrittura e la poesia, verrà a trovarci domenica 23 settembre alle 16.00 per raccontarci i suoi ricordi di bambina, di come si faceva il pane e il...

Quando: , dalle 16:00

Dove: Centro di aggregazione "La Pesa", via Circonvallazione Sud Manciano

Categorie: Libri

Biblioteca Comunale G. Badii di Massa Marittima

Il '68 attraverso l'arte, il cinema e la musica

Venerdì 28 Settembre alle ore 17:00Ex Convento delle Clarisse, Portale delle ArtiPiazza XXIV Maggio, 10 - Massa Marittima  La dott.ssa Francesca Lotti terrà un incontro dal titolo Il '68 attraverso l'arte, il cinema e la musica Per conoscere il programma completo delle iniziative presso la Biblioteca G. Badii...

Quando: , dalle 17:00 alle 19:00

Dove: Ex Convento delle Clarisse, Portale delle Arti - Piazza XXIV Maggio, 10 Massa Marittima

Categorie: Conferenza/Dibattito

Biblioteca Comunale C. Mariotti di Scarlino

"1968 e dintorni: la situazione mondiale"

Mercoledì 3 ottobre, alle ore 17:00, presso la Biblioteca comunale "Carlo Mariotti", il dott. Luca Martelli terrà un incontro dal titolo "1968 e dintorni: la situazione mondiale". L'incontro si svolge nell'ambito dell'iniziativa "1968 - Niente come prima" Nel cinquantenario del '68 si alterneranno nelle Biblioteche della Rete...
Biblioteca dell'Istituto Storico della Resistenza di Grosseto

L’Isgrec si racconta con una mostra

Fotografie e manifesti per documentare 25 anni di lavoro culturale e ricerca storica Inaugurazione giovedì 4 ottobre 2018 alle 17,30   Proseguono le iniziative con cui l'Istituto Storico Grossetano per la Resistenza e l'Età Contemporanea (Isgrec) vuole celebrare i primi 25 anni di attività e lavoro culturale nel...

Quando:

Dove: Grosseto

Categorie: Mostra

Biblioteca Comunale G. Badii di Massa Marittima

Catene di parole ad alta voce

Catene di parole ad alta voce Un'occasione per valorizzare la lettura ad alta voce e premiare i vincitori della gara di lettura "Il lettore dell'Estate" Chi sarà il vincitore?   Vuoi saperne di più sulla gara di lettura che ha "infiammato" l'estate dei nostri ragazzi? Clicca qui 

Quando: , dalle 17:00 alle 19:00

Dove: Biblioteca Comunale Gaetano Badii- Spazio 0-13

Categorie: Libri, Ragazzi

Biblioteca Comunale G. Badii di Massa Marittima

1968 e dintorni: la situazione mondiale

Martedì 9 Ottobre alle ore 17:00 Ex Convento delle Clarisse, Portale delle Arti Piazza XXIV Maggio, 10 - Massa Marittima   Il dottor Luca Martelli terrà un incontro dal titolo 1968 e dintorni: la situazione mondiale     Per conoscere il programma completo delle iniziative presso la Biblioteca G. Badii di...

Quando: , dalle 17:00 alle 19:00

Dove: Ex Convento delle Clarisse, Portale delle Arti - Piazza XXIV Maggio, 10 Massa Marittima

Categorie: Conferenza/Dibattito

Tag: 1968, Niente come prima

Biblioteca Comunale di Monte Argentario

"Con gli occhi di Tiziano": Memorial Tiziano Collantoni

L’iniziativa è rivolta agli alunni della scuola primaria e si propone di realizzare un percorso volto alla sensibilizzazione e alla comprensione dei temi della diversità e dell’inclusione tramite il riconoscimento della lettura come risorsa strategica per una riflessione consapevole. Il progetto si svolgerà in due fasi,...

Letture per bambini

I TRE BRIGANTI di Tomi Ungerer C'erano una volta tre feroci briganti, vestiti di larghi mantelli e cappelli neri. Nelle notti più oscure derubavano tutti i viaggiatori che incontravano lungo la strada. Erano il terrore di tutti, anche degli uomini coraggiosi ma non di una bambina...
Biblioteca Comunale A. Morvidi di Manciano

Presentazione del libro “Risalire il pendolo” di Stefano Pelli

Un’adolescenza negli “anni di piombo” e nell’Età dell’Oro L’atmosfera che da subito coinvolge il lettore è quella del romanzo memoire dal profondo valore di testimonianza, nel quale si intrecciano la vita del protagonista, Giovanni Coen, e le vicende sociali, politiche e personali di...

Quando: , dalle 17:00

Dove: Biblioteca Comunale Antonio Morvidi Manciano

Categorie: Conferenza/Dibattito, Libri

Biblioteca Comunale C. Mariotti di Scarlino

"1968: Niente come prima" : Onda d'Urto

  Presentazione ’68-’78: i momenti salienti della contestazione giovanile, della strategia del terrore, degli anni di piombo. Il ’68, qui assurto a valore di sostantivo, non più di data circoscritta, non più di anno a sè stante – per quanto sia stato ricco di eventi importantissimi e tutti nuovi ...

Quando: , dalle 17:00 alle 19:00

Categorie: Teatro

Biblioteca Comunale "Italo Calvino" di Castiglione della Pescaia

Presentazione del libro “Il pettirosso e la tagliola" di Franco Petrucci

Mercolerdì 17 ottobre, alle ore 17:00, presso la Biblioteca comunale "Italo Calvino", Nivio Fortini, Ilaria Petrucci e Alessandra Riga presenteranno il libro di Franco Petrucci "Il pettirosso e la tagliola".

Quando: , dalle 17:00

Dove: Biblioteca comunale "Italo Calvino", Castiglione della Pescaia

Categorie: Libri

Letture per bambini

  ''La Piccolissima Cappuccetto Rosso'' di Teresa Heapy e Sue Heap     La Piccolissima Cappuccetto Rosso è piccola, molto piccola. Sta andando a fare un pigiama party dalla sua nonna e non permetterà a niente e a nessuno di mettersi sulla sua strada. Neppure a un lupo che... Per chi?...
Visualizzati 26 - 50 di 863 < Prec. Succ. > Feed RSS