I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Forum » Search
Thread | Order: Relevance | Date | Title | RSS Feed |
---|---|---|
L'anno del diluvio - Margaret Atwood
Letto in periodo covid si rivela decisamente inquietante e profetico. Non tra i migliori della Atwood, ma le due protagoniste (che non sono amiche come sembrerebbe nell'abstract) sono bei ritratti di donne, non perfette, in un mondo molto vicino a noi Antonella Minacci - 22 giorni fa |
||
L'isola delle farfalle - Corina Bomann
Un romanzo rosa, anzi due... ambientato uno ai giorni nostri e l'altro a fine '800 che si intersecano con suspence. La storia nel passato è avvincente e si svela pian piano, quella ai giorni nostri scontatissima, purtroppo però lo stile dell'autrice rimane sempre un poco superficiale e ordinario, non coinvolgendo del tutto, anche se la trama è carina e a tratti ben costruita, mi sa tanto di Harmony Antonella Minacci - 1 mese fa |
||
L'angelo di vetro - Corina Bomann
Libro e autrice molto sfortunati, in quanto li ho letti dopo un mese che vivevo avventure forti con Mia Corvere ed il suo straordinario creatore J.Kristoff....ed é stato come passare al semolino dopo aver assaggiato la pasta al forno. Ma l'unico aggettivo che mi viene in mente é insipido, un'atmosfera da piccola fiammiferaia, una storia scontatissima e un po' irreale, raccontata con superficialità. Adatto solo a giovani adolescenti romantiche. Antonella Minacci - 2 mesi fa |
||
La parata - Dave Eggers
Triste.Uno di quei libri che danno TUTTO nell'ultima pagina (mi ha ricordato "L'amico ritrovato"). Fa riflettere. Talvolta viene accostato al "Deserto dei tartari" ma secondo me non c'entra nulla. Antonella Minacci - 2 mesi fa |
||
3: Alba oscura - Jay Kristoff
La prima metà del libro rallenta il ritmo a cui ci si era abituati, e diventa quasi noioso, reinizia a catturare quando siamo gettati nell'ambientazione piratesca, per poi fare fuochi d'artificio nel finale. Bellissima l'idea dei personaggi che leggono i primi 2 libri. Scelte editoriali fantastiche...dal colore dei risguardi, al modo di descrivere i salti nelle ombre della protagonista...eccezionali. Una protagonista tratteggiata a tutto tondo, dai lati negativi alle qualità, dalle paure alla forza ...che rimane nel cuore, insieme a Tric di cui ero grande fan. Uno scrittore che sa scrivere, alcune scene sono pura poesia, una delicatezza incredibile in un mondo e una storia dove il sangue e la violenza fanno da padroni. Antonella Minacci - 2 mesi fa |
||
2: I grandi giochi - Jay Kristoff
Brusco cambio di ambientazione: dal '800 veneziano si passa alla Roma dei gladiatori, mantenendo il ritmo e la suggestione. La protagonista inizia a perdere del fascino (probabilmente perché fa scelte non proprio di mio gusto). Nessun reale colpo di scena perché il format ricalca esattamente quello del primo volume. In effetti livello leggermente in calando. Antonella Minacci - 2 mesi fa |
||
Ragazze mancine - Stefania Bertola
Una coppia di protagoniste (decisamente non ordinarie: una molto new-age che ha sempre lavorato come un mulo e una che non l'ha mai fatto, avendo come progetto di vita di avere mariti ricchi) e tanti personaggi che pian piano si incastrano in un perfetto puzzle (inizialmente si fa fatica a capire le dinamiche e lo scopo dei non protagonisti). Commedia leggera e divertente con sapore molto italiano. Antonella Minacci - 2 mesi fa |
||
1: Mai dimenticare - Jay Kristoff
Bel fantasy, ambientato in un mondo evidentemente distante da noi (pianeta con 3 soli) ma che ricorda la Venezia del '700, con una protagonista forte e temibile che conquista. Malgrado le avventure di questo genere possano essere gradite anche a lettori adolescenti lo consiglio prevalentemente ad adulti per il linguaggio molto esplicito e l'ideologia un po' forte sulla religione e gli "omicidi benedetti"...ad un certo punto sembra di essere in una Hogwarts di assassini. Bellissima prosa con descrizioni poetiche e suggestive e piene di metafore...l'autore sa come si scrive!. Antonella Minacci - 2 mesi fa |
||
Le esotiche scorribande degli storici curiosi - Jodi Taylor
Che peccato: un'accozzaglia di episodi non legati fra loro, non c'è una trama uniforme e i vari personaggi perdono la personalità e il pathos che ci avevano conquistato nel primo. Anche i buoni iniziano ad uccidere, deludendo quindi su tutta la linea. Infine mi ha annoiato a morte la storia di Maria Stuarda, forse perché è una parte di Storia non particolarmente sentita qui in Italia.Deludente. Antonella Minacci - 3 mesi fa |
||
A neve ferma - Stefania Bertola
Una velata presa in giro dei premiati concorsi di cucina, e in generale del mondo dei masterchef che si prendono troppo sul serio. Forse troppi personaggi, non si riesce a stargli dietro, però piacevole, spumeggiante e pazzo. Antonella Minacci - 3 mesi fa |
||
114 Messaggi in 112 Discussioni di 9 utenti
Attualmente online: Ci sono 1 utenti online