“Città che legge” è un prestigioso riconoscimento che qualifica, promuove e valorizza le Amministrazioni comunali che si impegnano a svolgere con continuità politiche pubbliche di diffusione della lettura nel proprio territorio e che sostengono la crescita socio-culturale delle proprie comunità urbane attraverso la diffusione della lettura come valore riconosciuto e condiviso, in grado di influenzare positivamente la qualità della vita individuale e collettiva.
Se Grosseto ha ottenuto questo riconoscimento è anche grazie alle numerose attività svolte per valorizzare la lettura tra i cittadini; per accedere alla nomina era infatti necessario possedere numerosi requisiti, tra cui, oltre alla presenza sul territorio di biblioteche e di una rete capillare di librerie e associazioni legate al mondo del libro, lo svolgimento di almeno una rassegna dedicata al libro e alla lettura con l’obiettivo della promozione della lettura in collaborazione con scuole, librerie, associazioni.
La qualifica di “Città che legge” ha previsto l’impegno dell’Amministrazione comunale attraverso la
Biblioteca Chelliana e la partnership della
Fondazione Grosseto Cultura e della
Fondazione Polo Universitario Grossetano oltre alla collaborazione volontaria e a titolo gratuito di un tavolo di coordinamento composto da un gruppo di cittadini provenienti e selezionati da diverse realtà lavorative e di studio (imprenditoria, scuola, università, beni culturali, ambito sociale).
Da questo connubio tra realtà pubblica e privata è stato possibile redigere e sottoscrivere il
Patto per la Lettura-Grosseto città che legge, uno strumento delle politiche di promozione del libro e della lettura da proporre alle istituzioni pubbliche, alle associazioni culturali e ai soggetti privati che riconoscono nella lettura una risorsa su cui investire e un valore sociale da sostenere attraverso un’azione coordinata e congiunta a livello locale.
Scarica:
- il
Patto per la lettura - il
modulo per l’adesione al Patto per la lettura- la
Guida al Patto per la letturaPer informazioni:
- grossetocittachelegge@comune.grosseto.it
- 0564 488050, 0564 453128, 0564 441100