I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Snodi e prospettive fra passato e presente
Progetto in collaborazione con la Rete degli Istituti della Resistenza toscani e con l’Ufficio Scolastico Regionale
CORSO GRATUITO ON LINE
>> Scarica la locandina del corso
MERCOLEDÌ 15 FEBBRAIO 2023 | h. 16-18:30 | UE: le radici, gli sviluppi
Daniela Preda, UniGe | Resistenza e unità europea
Antonella Salomoni, UniCal | Russia-Europa: avvicinamenti, frizioni, rotture
LUNEDÌ 20 FEBBRAIO 2023 | h. 16-18 | L’Europa e la sfida ambientale
Riccardo Bocci, Rete semi rurali
Federica Luoni, Responsabile Agricoltura Lipu
L’Europa e le sfide agricole-ambientali: come coniugare le Politiche con il Green Deal?
LUNEDÌ 27 FEBBRAIO 2023 | h. 16-18:30 | L’Europa e i flussi migratori
Simone Paoli, UniPi | Mobilità, migrazioni e integrazione europea: una prospettiva storica
Francesco Bartalesi, RFK Human Rights Italia | UE casa comune: i diritti delle/dei migranti
ISCRIZIONI
Le iscrizioni sono aperte dal 1 al 14 febbraio 2023.
Il corso, gratuito, ha una durata complessiva di 7 ore.
Per iscriversi è necessario:
– compilare il modulo al seguente link: https://forms.gle/Ac8wFzaWZtFZjazS8
– contestualmente iscriversi sulla piattaforma SOFIA con il codice 79277
L’Istituto Nazionale Ferruccio Parri con la Rete degli Istituti associati ha ottenuto il riconoscimento di agenzia formativa da parte del Miur, con DM 25.05.2001, prot.n. 802 del 19.06.2001, rinnovato con decreto prot. 10962 del 08.06.2005, accreditamento portato a conformità della Direttiva 170/2016 con approvazione del 01.12.2016 della richiesta n. 872 ed è incluso nell’elenco degli Enti accreditati.