Includi: tutti i seguenti filtri
× Classe 839.823*

Trovati 3 documenti.

Io è un altro
0 0
Materiale linguistico moderno

Fosse, Jon - Fosse, Jon

Io è un altro : settologia III-V / Jon Fosse ; traduzione di Margherita Podestà Heir

Milano : La Nave di Teseo, 2023

Abstract: Due uomini condividono lo stesso nome, Asle. Uno è un uomo di successo, l’altro alza il gomito troppo spesso. Viene da pensare che siano la stessa persona, eppure a volte si incontrano e si parlano. Il tempo e lo spazio li seguono come due rette che a volte sembrano intersecarsi, su quella che potrebbe essere la costa sudoccidentale della Norvegia, tra i ghiacci, il mare scuro e i fiordi. Tra amori fugaci, alcool, gruppi rock e sigarette, i due Asle si incontrano per la prima volta. Si assomigliano, si vestono allo stesso modo ed entrambi vogliono fare i pittori. E sarà proprio grazie all’arte, frequentando l’Accademia, che Asle conoscerà per la prima volta sua moglie, e se ne innamorerà all’istante. Con una prosa seducente, quasi magica, Io è un altro racconta cosa significa essere vivi: il calore di un cane sulle ginocchia, un abbraccio, il piacere di guidare in silenzio, svegliarsi con una buona colazione. La scrittura di Jon Fosse incanta con la sua poesia mentre dà vita alla voce indimenticabile di Asle, una riflessione a tutto campo sull’amore, sull’arte e sull’amicizia.

Un grammo di felicità al giorno
0 0
Materiale linguistico moderno

Østli, Siri

Un grammo di felicità al giorno / Siri Østli ; traduzione di Monica Manzella

Milano : Garzanti, 2022

Abstract: È mattina, e Fie non vede l'ora di ricevere il suo messaggio quotidiano. Poche righe che contengono un compito da svolgere per tornare a vivere davvero e rompere la monotonia di giornate sempre uguali. Da qualche settimana, infatti, segue un calendario dell'Avvento in cui a ogni casella corrispondono un consiglio, un obiettivo o una motivazione. Non è certa di farcela, ma non ha nulla da perdere, e decide di accettare la sfida: solo così, in fondo, può mettersi in gioco davvero. A inventare questo stratagemma è stata sua sorella. Sara sa bene che Fie ha bisogno di qualcuno che la sproni a uscire dal guscio in cui si è rinchiusa dopo essere stata lasciata dal marito e con un figlio che si allontana sempre di più. Seguendo le indicazioni contenute nei messaggi, piano piano, Fie vede la sua vita cambiare. Sceglie un nuovo arredamento per la casa; prepara squisiti dolci al tepore del forno; adotta un cane e fa amicizia con i vicini. Piccoli gesti dal valore inestimabile grazie ai quali si accorge che non è vero che intorno a lei c'è solo un presente grigio. Nuovi colori vengono alla luce e le mostrano come suo figlio sia solo a un passo di distanza e come, forse, separarsi dal marito non sia stata una cattiva idea. Perché c'è sempre una ragione in tutto ciò che accade. Anche se a prima vista sembra negativo. Bisogna solo trovare la forza di riscoprire valori importanti come amicizia, condivisione, realizzazione di sé. Un grammo di felicità al giorno è un inno al potere della vita di sorprendere e alla possibilità di ricominciare. A volte ci vuole qualcuno che ci venga in soccorso, a volte bastano un messaggio, un abbraccio, la parola giusta al momento giusto. La forza è dentro ognuno di noi, dobbiamo solo trovarla. 

Semplicemente perfetto
0 0
Materiale linguistico moderno

Gaarder, Jostein

Semplicemente perfetto : romanzo / di Jostein Gaarder ; traduzione di Ingrid Basso

Milano : Longanesi, 2019

Abstract: Il suo primo giorno all'Università di Oslo, Albert nota una ragazza, Eirin, davanti alla macchina del caffè. Non si sono mai incontrati prima, eppure entrambi sono attraversati da una strana sensazione guardandosi per la prima volta. Trentasette anni dopo, una vita passata insieme, Eirin è a Melbourne a una conferenza sulla biologia dell'acqua dolce. Albert è solo quando riceve notizie davvero terribili da Marianne, il suo ultimo amore in gioventù prima di Eirin. Come può andare avanti dopo aver saputo? Cerca allora rifugio alla Fairytale House, una casetta di legno immersa nel verde che è da sempre il suo posto sicuro, e si concede una scadenza di ventiquattro ore per scrivere la storia della sua vita insieme a Eirin. Così, proprio in quelle ore al di fuori del tempo, prenderà la decisione più importante della sua esistenza. Non si allontanerà da questa vita lasciando dietro di sé una grande menzogna.