Biblioteca Comunale Chelliana di Grosseto

Biblioteca Comunale Chelliana di Grosseto

Il Maggio dei Libri 2023

Nata nel 2011 con l’obiettivo di sottolineare il valore sociale dei libri quale elemento chiave della crescita personale, culturale e civile, Il Maggio dei Libri è una campagna nazionale che invita a portare i libri e la lettura anche in contesti diversi da quelli tradizionali, per intercettare coloro che solitamente non leggono ma che possono essere incuriositi se stimolati nel modo giusto.

Quest’anno, in continuità con l’ultima edizione di Libriamoci, anche Il Maggio dei Libri celebra l’importanza della lettura come strumento di forza e consapevolezza, capace di rendere autenticamente liberi.
La forza delle parole, I libri, quelli forti… e Forti con le rime sono i tre filoni che caratterizzano il tema comune alle due campagne, ciascuno pensato per ospitare molteplici generi letterari e offrire diversi punti di vista sul valore sociale dei libri.
Il tema istituzionale di questa tredicesima edizione è Se leggi sei forte!, perché chi legge è più al sicuro, più difeso e armato di idee, contro ingiustizie, sofferenze e ostacoli, sa come prendersi cura di sé stesso e reagire di fronte alle avversità.

Come ogni anno, nel sito della manifestazione sono messe a disposizione delle bibliografie tematiche divise per fascia d'età: molti dei libri consigliati sono posseduti dalle biblioteche della nostra Rete: 

La forza delle parole: 3-13 anni

Vedi tutti

La forza delle parole: 14 anni e oltre

Vedi tutti

La forza delle parole: Adulti

Vedi tutti

I libri, quelli forti...: 3-13 anni

Vedi tutti

I libri, quelli forti...: 14 anni e oltre

Vedi tutti

I libri, quelli forti: 14 anni e oltre

I libri, quelli forti...: Adulti

Vedi tutti

I libri, quelli forti: Adulti

Forti con le rime: 3-13 anni

Vedi tutti

Forti con le rime: 14 anni e oltre

Vedi tutti

Forti con le rime: Adulti

Vedi tutti