Biblioteca Comunale Chelliana di Grosseto

Biblioteca Comunale Chelliana di Grosseto

Gianni Rodari

Vedi tutti

Nelle biblioteche della nostra Rete

Nella biblioteca digitale MLOL: ebook, interviste, letture

Presentazione online del Meridiano Mondadori dedicato a Rodari, canale YouTube della Chelliana

100 Gianni Rodari: biografia, bibliografia, risorse audio e video, eventi, attività per ragazzi

Un maestro, un intelletuale, un burattinaio: Gianni Rodari 1920-2020: corso di formazione online per archivisti, bibliotecari, insegnanti ed adulti curiosi. 12 ottobre - 10 novembre.

Festival "Meno alti dei pinguini", 25 ottobre: presentazione online del libro Codice Rodari, una selezione di testi rodariani ad opera di Melania Longo, accompagnati dalle illustrazioni di Alessandro Sanna.

Lucca changes 2020, 30 e 31 ottobre: Con Gianni Rodari: percorsi di cultura e animazione: corso di formazione su prenotazione

Lucca changes 2020, 30 ottobre: Dalla fantastica alla rodarica: dibattito online

Lucca changes 2020, 30 ottobre: A parole son bravi tutti: laboratorio di gioco con le parole, online

Lucca changes 2020, 31 ottobre: Lezioni di fantastica: riflessioni sulla Grammatica della fantasia, online

Illustrators for Gianni Rodari. Italian excellence. Mostra on line organizzata da Bologna Children's Books Fair

Rodari su Rai Play Radio: "Sognando in grande, la magia delle parole": uno speciale delle Teche Rai; storie, favole e filastrocche da ascoltare

Gianni Rodari il profeta della fantasia: Nel 1972 il Comune di Reggio Emilia chiede a Rodari di tenere un corso di formazione per gli insegnanti delle scuole dell'infanzia. Questa esperienza (da cui è nato il libro "La grammatica della fantasia") è rievocata dalle testimonianze delle maestre e di altri che l'hanno vissuta.

Gianni Rodari nelle Teche Rai

Pubblicazioni scientifiche su Gianni Rodari reperibili tramite Google Scholar (citazioni e testi liberamente scaricabili)

Iniziative legate al centenario segnalate dalla rivista Andersen

Gianni Rodari 100 anni Omegna: centenario e ri-centenario

Parco della fantasia - Facebook

Parola di Gianni Rodari: bibliografia ragionata a cura de La casa sull’albero, Arezzo

Intervista a Antony Shugaar, traduttore in lingua inglese delle Favole al telefono, pubblicate con il titolo Telephone Tales dall'editore statunitense Enchanted Lion.

Raccolta di video in cui le Favole al telefono sono lette ad alta voce nella traduzione in lingua inglese. A cura dell'Istituto Italiano di Cultura, Washington DC.